Un Festival nato per far conoscere nuove dimensioni della fisarmonica

Il Fadiesis Accordion Festival – Festival Internazionale Fisarmonicistico esordisce nel 2011 a Pordenone, da un sogno lungamente cullato dal direttore artistico Gianni Fassetta.

Lo scopo della manifestazione è far conoscere alla grande platea una dimensione poco nota della fisarmonica, oltre i limiti della tradizione popolare, alla quale questo strumento “giovane”, con meno di due secoli di storia, è universalmente associato.

Attraverso il Festival, la fisarmonica entra nei territori della musica classica, del jazz, della musica sacra e di quella contemporanea. Questo progetto di riposizionamento si colloca all’interno di un processo più ampio, come testimonia l’ingresso ufficiale dello strumento nei Conservatori nel 1997.

L’inatteso successo della prima edizione, spinge l’Associazione a duplicare il Festival a Matera, già dal 2012. Il gemellaggio musicale tra Pordenone e la Capitale Europea della Cultura 2019, inizialmente suggerito da legami di amicizia e sintonie culturali, finisce per unire simbolicamente due città lontane d’Italia, attraverso il linguaggio universale della musica: un modo per portare la fisarmonica fuori dai luoghi comuni, non solo in senso artistico.

In pochi anni i due palcoscenici del Festival sono calcati da musicisti di primissimo piano, provenienti da Italia, Giappone, Svezia, Uruguay, Russia, Francia: nomi come Yasuhiro Kobayashi (Coba), Manabu Hiyama, Domi Emorine, Roman Jbanov, Héctor Ulises Passerella, Cesare Chiacchiaretta, Gianluca Campi, Corrado Rojac, Fabio Rossato, Vince Abbracciante, Riccardo Centazzo, Tiziano Chiappello, Romano Todesco, Roberto Caberlotto, Gilberto Meneghin, Francesco Palazzo.

Ospiti prestigiosi, temi e contenuti speciali, workshop e coinvolgimento negli spettacoli delle giovani generazioni, partecipazione dei Conservatori, contribuiscono all’originalità e alla forza creativa di questo Festival, che vede un crescente consenso di pubblico e una partecipazione  sempre più ampia d’istituzioni e attori esterni.

Con eventi oggi proposti in tutto il Friuli Venezia Giulia, a Matera, e oltre confine, il Fadiesis Accordion Festival unisce l’innovazione dei contenuti musicali e artistici alla spettacolarità di molti siti che lo ospitano, diventando un veicolo di promozione turistico-culturale del territorio.

VAI AL SITO